Tringa glareola Linnaeus, 1758

(da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Charadriiformes Huxley, 1867
Famiglia: Scolopacidae Rafinesque, 1815
Genere: Tringa Linnaeus, 1758
Italiano: Piro-piro boschereccio
English: Wood Sandpiper
Français: Chevalier sylvain
Deutsch: Bruchwasserläufer
Español: Andarríos Bastardo
Descrizione
Non ha sottospecie, è monotipica.
Diffusione
Vive in tutta Europa, Asia e Africa, in Australia e su alcune isole dell'Oceano Pacifico occidentale, in Alaska, Groenlandia, Yukon, British Columbia e qualche isola dei Caraibi (Isole Vergini, Martinica, Guadalupa, etc.). È di passo in Ecuador, Isole Marshall, Mauritius e Fær Øer. È un uccello migratore, comune in tutte le paludi e gli stagni.
![]() |
Data: 26/04/1984
Emissione: Avifauna migratoria Stato: Venda |
---|
![]() |
Data: 05/09/2009
Emissione: Uccelli trampolieri Stato: Union of the Comoros |
---|